AGGIORNAMENTI
OBBLIGO POLIZZA CATASTROFALI La Legge di Bilancio per il 2024 (L. 213/2023) e il decreto Milleproroghe 2025 (D.L. 202/2024) hanno introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Ecco i punti principali: -l’obbligo riguarda le imprese con sede legale in Italia […]
COMUNICAZIONE
Vi ricordiamo che il 17 prossimo (il 16 è domenica) scade il termine per il versamento da parte delle società di capitali della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali pari a: • 309,87 euro se il capitale sociale o fondo di dotazione è non superiore a 516.456,90 euro; • 516,46 euro […]
DECRETO MILLEPROROGHE
ROTTAMAZIONE QUATER NUOVO PIANO DI PAGAMENTO PER I RIAMMESSI Facciamo seguito alle ns circolari dei giorni scorsi e agli ultimi chiarimenti forniti da agenzia delle Entrate Riscossione (Ader), che riportiamo di seguito. I riammessi alla rottamazione quater riceveranno un nuovo piano dei pagamenti che sostituisce integralmente quello originario. Questo significa che i soggetti che presentano […]
DECRETO MILLEPROROGHE
RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE QUATER Anche i soggetti che non hanno pagato nessuna delle rate della rottamazione quater possono fruire della riapertura dei termini. La condizione, però, è di non lasciare scadere la rata ordinaria in scadenza il 28 Febbraio (più i 5 giorni di tolleranza), oltre che quella di presentare l’apposita denuncia entro la fine […]
Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in attuazione dell’Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Bando attivo dalle ore 09:00 del 18 febbraio 2025 alle ore 21:00 del 18 marzo 2025 L’incentivo mira a: Risorse Finanziarie La dotazione finanziaria complessiva destinata all’iniziativa della Regione Calabria è di euro 343.228,00, ripartite tra le Camere di commercio della Calabria che provvederanno alla erogazione, nel modo che segue: Camera di commercio di Catanzaro […]
DECRETO MILLEPROROGHE
RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA ROTTAMAZIONE QUATER Nella serata di mercoledì 12 febbraio la commissione affari costituzionali ha approvato un emendamento governativo alla legge di conversione del decreto mille proroghe, DL 204/24, in relazione al quale tutti i contribuenti che al 31 Dicembre 2024 sono decaduti dalla Rottamazione Quater a causa del mancato, insufficiente o […]
Importante novità sul credito d’imposta ZES Unica per investimenti nel Mezzogiorno.
E’ arrivato il chiarimento che scioglie i dubbi emersi dopo la pubblicazione della legge di bilancio, la quale indicava che le imprese dovessero dichiarare le spese sostenute dal 16 novembre 2024 al 15 novembre 2025, senza specificare se quelle precedenti al 1° gennaio 2025 fossero incluse nel calcolo. Chiarimenti sugli Acconti Ammissibili È stato chiarito […]
Comunicazione Spese ZES Unica 2025. Scadenze e modalità per il credito d’imposta.
È stato pubblicato il modello per la comunicazione delle spese ammissibili al credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica del Mezzogiorno. Questo modello è destinato alle imprese “ordinarie”, agricole, del settore forestale, della pesca e dell’acquacoltura. Date Importanti Dal 31 marzo al 30 maggio: le imprese devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese […]
Bando ISI Inail 2024
Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre […]
Bando “Investimenti Sostenibili 4.0”
Le agevolazioni sono concesse a favore di programmi di investimento proposti da PMI rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti con il piano Transizione 4.0. Priorità è assegnata ai programmi che, in aggiunta alle predette caratteristiche, sono in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali definiti […]