FUSESE – Fund for Self-Employment and Self Entrepreneurship.
L’intervento prevede incentivi per sostenere e promuovere la nascita di attività imprenditoriali da parte di categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo. Il sostegno è concesso sia sotto forma di prestito agevolato (microcredito) che sotto forma di sovvenzione (contributo a fondo perduto) in conformità con le […]
PROROGA BANDO AUTOPRODUZIONE
Con il Decreto Direttoriale del 31 marzo 2025, è stato prorogato il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione del Bando Autoproduzione di Energia da Fonti rinnovabili nelle PMI. La nuova scadenza è fissata alle ore 12.00 del 17 giugno 2025, anziché il 5 maggio 2025. Ricordiamo i termini del Bando Sono ammesse le spese, non inferiori a 30 […]
PROROGA POLIZZE CATASTROFALI
PRECISAZIONI Facciamo seguito alla ns Circolare del 29 Marzo scorso, per precisare quanto segue. Il Dl 39/2025 si limita a differire i termini per mettersi in regola, lasciando immutato tutto il resto. Si è dato tempo alle imprese (soprattutto minori) per affrontare i nuovi obblighi, valutando proposte di copertura che solo di recente hanno potuto […]
POLIZZE CATASTROFALI
ARRIVA LA PROROGA Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Cdm sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese: – per le medie imprese, il termine è differito al primo Ottobre 2025, – per le piccole e micro aziende, al primo Gennaio 2026. […]
Aiuti alle imprese – Assunzione lavoratori in CIG
Aiuti alle imprese – Assunzione lavoratori in CIG La Regione Calabria promuove il bando “Aiuti alle imprese – Assunzioni lavoratori in CIG” nell’ambito del PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027. L’obiettivo è incentivare l’occupazione stabile e qualificata attraverso il sostegno alle aziende che assumono lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni (CIG). L’iniziativa mira a favorire l’adattamento al […]
Formarsi per Competere
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027, Priorità 4 Giovani, con l’obiettivo di sostenere l’inclusione lavorativa di giovani under 35 disoccupati residenti in Calabria. SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese che abbiano selezionato le risorse da assumere e formare tramite le iniziative di Recruiting Day, operanti in tutti i settori ad eccezione […]
Contributi alle PMI per la “Certificazione della parità di genere”
SOGGETTI BENEFICIARI Sono ammesse a presentare domanda di contributo le PMI che abbiano almeno un (1) dipendente in pianta organica e sede operativa sul territorio della Regione Calabria. Sono escluse le PMI già certificate e quelle operanti nei settori esclusi dal Regolamento «de minimis». Sono altresì escluse le PMI che prestano servizi di consulenza e assistenza […]
Voucher per la transizione digitale delle PMI
Voucher per la transizione digitale delle PMI Contributo a fondo perduto OBIETTIVI DEL BANDO: CHI PUO’ PARTECIPARE? PMI (micro, piccole e medie imprese) aventi sede operativa nel territorio della Regione Calabria. Contributo minimo ammissibile: € 14.000 INTERVENTI FINANZIABILI: 1) Digital Workplace (per dipendente): Software per lavoro remoto, archiviazione digitale, firma elettronica. Contributo: € 2.270 per […]
SOSTEGNO AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI
Il bando supporterà la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante: SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che: Sono escluse le aziende agricole. Sono escluse le imprese attive nei settori: RISORSE La dotazione finanziaria è di € 320.000.000,00, comprensivi degli oneri di gestione: DETTAGLIO AGEVOLAZIONE Le […]
VERSO LE IMPRESE: BANDI 2025 CCIAA Cosenza.
La Camera di Commercio di Cosenza al fine di affiancare le imprese della provincia propone 11 nuovi bandi. I bandi sono stato pubblicati con determinazione dirigenziale n°87 del 20/03/2025. I bandi dall’annualità 2025 in avanti verranno pubblicati e gestiti attraverso la piattaforma ReStart di Infocamere. Restiamo a disposizone per ogni possibile chiarimento.