Studio Lenzi - Commercialisti a Cosenza
Dal 1972, lo Studio Lenzi rappresenta un punto di riferimento per aziende, professionisti e privati a Cosenza e in tutta la Calabria. Fondato dal Dott. Giovanni Lenzi, lo Studio vanta una storia di eccellenza costruita su solide radici. Con il passare degli anni, il lavoro è stato arricchito dall’ingresso dei figli, Giandomenico ed Elisabetta, che hanno portato nuove competenze e una visione innovativa.
Orari ufficio
Dalle 9:00 alle 13:00
Dalle 15:30 alle 19:30
dal lunedì al venerdì
0984.392213
Una Squadra Multidisciplinare
Il nostro team è composto da commercialisti, revisori contabili, avvocati, consulenti del lavoro ed esperti di tecnologie digitali. Ogni professionista contribuisce a offrire una consulenza a 360 gradi, capace di affrontare con successo tutte le sfide aziendali. Tra i nostri collaboratori spiccano figure di rilievo come l’Avvocato Stefano Cavalcanti, patrocinante in Cassazione, e il Dott. Roberto Garritano, esperto in consulenza del lavoro.
Servizi Completi e Personalizzati
Dal 1972, lo Studio Lenzi rappresenta un punto di riferimento per aziende, professionisti e privati a Cosenza e in tutta la Calabria. Fondato dal Dott. Giovanni Lenzi, lo Studio vanta una storia di eccellenza costruita su solide radici. Con il passare degli anni, il lavoro è stato arricchito dall’ingresso dei figli, Giandomenico ed Elisabetta, che hanno portato nuove competenze e una visione innovativa.
News
LEGGE DI BILANCIO 2025
LAVORO AUTONOMO PAGAMENTO TRACCIATO OBBLIGATORIO PER LE SPESE RIADDEBITATE La legge di Bilancio per il 2025 (L.207/2024) ha introdotto nell’art. 54 del Tuir un nuovo comma
Fondo FUSESE (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship).
La Regione Calabria ha istituito il Fondo FUSESE (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship) con l’obiettivo di incentivare e sostenere la nascita di nuove
Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza
Il programma Calabria FESR- FSE 2021-2027 “Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative
Bonus assunzioni: le nuove decontribuzioni
Dopo l’abolizione nel 2024 della storica Decontribuzione Giovani e Donne, il DL Coesione introduce una serie di nuovi sgravi contributivi (non cumulabili con altre decontribuzioni