Zes unica 2025
La legge di Bilancio per il 2025 autorizza da subito la spesa di 2,2 miliardi di euro per l’anno 2025. Per l’anno 2025, ai fini della fruizione del credito d’imposta, le imprese dovranno comunicare all’agenzia delle Entrate, dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025, l’ammontare delle spese ammissibili sostenute e quelle che prevedono di […]
Gli omaggi dei professionisti
I professionisti che acquistano beni per consegnarli a titolo di omaggio devono distinguere il relativo trattamento fiscale in relazione al fatto che gli stessi vengano donati a clienti o a dipendenti/collaboratori. In merito agli omaggi che il professionista dona ai propri clienti, si rileva che l’art. 54 comma 5 del TUIR li include tra le […]
Omaggi natalizi ai dipendenti al test di convenienza.
L’art.51, comma 3, TUIR sancisce che i beni ceduti e i servizi prestati gratuitamente ai dipendenti non concorrono a formare il reddito se complessivamente di importo non superiore, nel periodo d’imposta, a 258,23 euro. Se il valore è superiore, esso concorre interamente a formare il reddito. Limitatamente al periodo d’imposta 2024, l’importo di 258,23 euro […]
Zes Unica arriva al 100% di quanto richiesto
Pubblicato il provvedimento con le percentuali di bonus effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno Il credito di imposta arriva al 100% di quanto richiesto. La conferma è ufficializzata dal direttore dell’agenzia delle Entrate con il provvedimento Prot. n. 446421/2024 firmato ieri. Le imprese che hanno presentato domanda sulla Zes […]
Sostegno all’accoglienza turistica di qualità
La Regione Calabria mette a disposizione 50 milioni di euro per promuovere la competitività delle imprese turistiche locali. L’Avviso Pubblico “Sostegno all’accoglienza turistica di qualità” rappresenta una straordinaria opportunità per le PMI del settore ricettivo che vogliono innovare, migliorare i propri servizi e contribuire alla crescita del turismo regionale. La piattaforma informatica per l’invio delle […]
Credito d’imposta Zes unica agricoltura.
E’ stato istituito un contributo sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese operanti nella produzione di prodotti agricoli e nel settore forestale e delle micro e pmi attive nella pesca e nell’acquacoltura che effettuano l’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zona economica speciale per […]
Conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera
La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’agenzia delle Entrate non esonera il contribuente dall’obbligo di conservazione della documentazione originale. La conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera del registratore di cassa collegato telematicamente con l’Agenzia delle Entrate è obbligatoria per 10 anni. In caso di utilizzo dei registratori telematici, la memorizzazione dei dati di […]
Conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera
La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’agenzia delle Entrate non esonera il contribuente dall’obbligo di conservazione della documentazione originale. La conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera del registratore di cassa collegato telematicamente con l’Agenzia delle Entrate è obbligatoria per 10 anni. In caso di utilizzo dei registratori telematici, la memorizzazione dei dati di […]
Proroga per il secondo acconto 2024
Con un comunicato del Ministero dell’Economia di ieri, 27 Novembre, è stato reso noto un emendamento dell’ultima ora (al testo di conversione in legge del decreto legge 155/2024) che sancisce la proroga dei versamenti di acconto per l’anno 2024 delle imposte dirette, della cedolare secca e delle imposte sostitutive, in scadenza ordinaria il 2 Dicembre […]
Scadenza rata Rottamazione-quater 02.12.2024
Ricordiamo che giorno 30 novembre 2024 scade la sesta rata del piano di definizione agevolata c.d. Rottamazione-quater.Saranno considerati tempestivi anche i versamenti effettuati entro i cinque giorni successivi alla data di scadenza; tenuto conto che il termine coincide con giornate festive, il versamento della rata potrà essere effettuato entro il 9 dicembre 2024. Come previsto dalla legge, in caso […]