FONDO PERDUTO DOMANDE DAL 30 MARZO
24 marzo 2021
Ieri, 23 Marzo, l’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento 77923/2021, che stabilisce la possibilità di richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Dl Sostegni (Dl 41/2021) dal 30 Marzo prossimo (l’ora dovrà essere comunicata dalle Entrate).
La domanda deve essere fatta online, direttamente o con l’ausilio di un intermediario, tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o mediante la piattaforma web messa a punto da Sogei, disponibile nell’area riservata del portale «Fatture e corrispettivi».
C’è tempo fino al 28 Maggio.
Il contributo verrà assegnato solo in seguito a una serie di verifiche effettuate dalla stessa Agenzia.
Il contribuente potrà ottenere un riscontro del fatto che la procedura sia andata a buon fine con la comunicazione di avvenuto mandato di pagamento nell’area riservata del portale «Fatture e Corrispettivi» – sezione «Contributo a fondo perduto – Consultazione esito».
Il contributo verrà versato direttamente sul conto corrente indicato nella richiesta o, a scelta irrevocabile del contribuente, potrà essere utilizzato come credito d’imposta in compensazione.
Ricordiamo che i requisiti fondamentali sono due:
-ricavi 2019 non superiori a 10 milioni di Euro
-ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 inferiore almeno del 30% dell'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019. (quest’ultimo requisito non si applica alle attività aperte dal 1° Gennaio 2019, purché rispettino il limite dei ricavi).
Il contributo è escluso da tassazione sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per l’Irap e non incide sul calcolo del rapporto per la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi di reddito, compresi gli interessi passivi.
Archivio news